Cambia atteggiamento nei confronti della disabilità
Le persone con disabilità sono la più grande minoranza del mondo, ma sono largamente sottorappresentate nei media e nella pubblicità. Considera le persone con disabilità come un’opportunità: si tratta di un gruppo con enorme potere d'acquisto.
Assicurati che tutti all'interno della tua organizzazione capiscano perché l'inclusività è importante per l'azienda, per il brand e per la società.
Aumenta il numero di persone con disabilità nella pubblicità e nei media tradizionali.
Crea un ambiente che permetta alle persone di essere aperte sulla loro disabilità e di chiedere degli accorgimenti adatti.
Usa il tuo marchio/potere/influenza per sostenere il movimento e influenzare il cambiamento nel corso del tempo (non dimenticare che è una campagna di 10 anni).
Più mobilità e accessibilità
Assicurati che le persone con disabilità possano accedere e sperimentare il tuo brand sia fisicamente che digitalmente.
Assicurati che le campagne pubblicitarie siano accessibili con didascalie e descrizioni audio.
Rendi i viaggi aerei più accessibili.
Promuovi un design inclusivo ed esegui valutazioni dell’accessibilità, per identificare le barriere fisiche e informative che possono escludere le persone con disabilità.
Assicurati che i caratteri non siano troppo piccoli e che ci sia un buon contrasto.
Sostieni le iniziative per mettere a disposizione dei 900 milioni di persone che ne hanno bisogno in tutto il mondo, le tecnologie assistive, come sedie a rotelle, ausili per la comunicazione, bastoni da passeggio e apparecchi acustici.
Più opportunità per le persone con disabilità
Passa ai fatti: non faresti affari con organizzazioni che escludono le donne o le persone di colore, quindi lo stesso dovrebbe valere per la discriminazione contro le persone con disabilità.
Assumi persone con disabilità e assicurati che il personale si impegni per l'inclusione della disabilità all'interno dell’organizzazione.
Impegnati per l'inclusione della disabilità all'interno della tua organizzazione.